Nasceva sopra le Montagne Nebbiose, all’altezza di Gran Burrone e si collegava alla Grande Via Est e alla Men-i-Naugrim, passando per Bosco Atro.
L’Alto Passo fu creato da Oromë, durante gli Anni degli Alberi, con lo scopo di facilitare il passaggio degli Elfi attraverso le Montagne Nebbiose e permettere loro di raggiungere le coste del Beleriand, dove sarebbero stati traghettati a Valinor. Durante la Prima Era, fu utile ai Nani, che lo utilizzarono come collegamento alle strade da loro create, la Grande Via Est e la Men-i-Naugrim. Nella Seconda Era, l’Alto Passo venne utilizzato dall’esercito di Gil-galad ed Elendil per marciare su Mordor, durante la Guerra dell’Ultima Alleanza. Durante la Terza Era, L’Alto Passo venne poco utilizzato a causa della grande presenza di orchi nelle Montagne Nebbiose. Sotto le montagne dell’Alto Passo, infatti, si trovava la Città dei Goblin. La Compagnia dell’Anello evitò questo tragitto e si diresse verso il passo di Caradhras.