creature-enciclopedia-middle-ark-

Gwaihir

Altri nomi:

Gwaewar

Razza:

Aquile

Nascita:

Sconosciuta

Morte:

Sconosciuta

Famiglia:

Grandi Aquile di Manwë. Discendente di Thorondor

Caratteristiche fisiche:

Aquila dalla stazza molto imponente

Lingua parlata:

Molte lingue degli uomini, Probabilmente Valarin

Poteri:

Immortale

Eventi:

 

La Prima Era

Discendente di Thorondor, di cui era vassallo, durante la Prima Era visse sui Monti Cerchianti, presso la Valle di Tumladen del Beleriand, dove era nascosta la città di Gondolin e qui, faceva la sentinella di Turgon, signore degli Elfi della città. Insieme a suo fratello Landroval, soccorse Beren e Luthien, portandoli via da Angband e, quando la città di Gondolin cadde per mano di Morgoth, aiutò i suoi cittadini a fuggire attaccando gli Orchi e gli altri esseri malvagi, presso la strada che portava alle Bocche del Sirion.

 

La Terza Era E La Guerra Dell’Anello

Dopo la Guerra d’Ira il suo padrone, Thorondor, tornando a  Valinor, affidò a Gwaihir il ruolo di signore delle Grandi Aquile della Terra di Mezzo. Durante la Terza Era fu salvato da Gandalf quando fu ferito da una freccia scagliata da un Orco. Nell’anno 3018 Terza Era, Gandalf e Radagast si servirono delle Grandi Aquile per acquisire notizie sul nemico da comunicare a Saruman, non conoscendone il suo tradimento. Fu proprio Gwaihir a salvare Gandalf prelevandolo dalla torre di Orthanc, dove lo stregone grigio era stato fatto prigioniero, per portarlo ad Edoras, capitale del regno di Rohan. In un’altra occasione, nel 3019 Terza Era, Gwaihir salvò nuovamente Gandalf dopo il suo scontro contro il Balrog, conducendolo nel regno elfico di Lothlórien su richiesta di Galadriel. Infine, durante la Battaglia del Morannon, insieme al fratello Landroval e ad altre aquile, attaccò i servi di Sauron e, dopo lo scontro, insieme a Gandalf e ad altre due aquile, raggiunse il Monte Fato per salvare Frodo e Sam.

Altre Creature

error: Il contenuto è protetto!