Peter Jackson e Philippa Boyens: Una nuova trilogia de Il Signore degli Anelli in arrivo?

Articoli correlati

Secondo quanto appreso da alcune interviste rilasciate in occasione della Premiere Mondiale del film d’animazione The War Of The Rohirrim, di cui parliamo in un altro articolo, Peter Jackson e Philippa Boyens starebbero pensando di produrre una nuova trilogia correlata al mondo de Il Signore degli Anelli.

peter jackson il signore degli anelli contea 2

Il futuro de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson

La storica trilogia diretta da Peter Jackson che vide l’uscita del suo primo capitolo nel lontano 2001, ha segnato un’era unica del genere fantasy, nonché dell’industria cinematografica più in generale, considerando il successo ottenuto siglato da ben 17 Premi Oscar raccolti dai 3 film: La Compagnia dell’Anello, Le Due Torri e Il Ritorno del Re.

La produttrice Philippa Boyens, in occasione della partecipazione all’evento Premiere di lancio del film The War Of The Rohirrim, durante un’intervista con The Playlist, ha lasciato trapelare alcune informazioni sui futuri progetti relativi alla Terra di Mezzo in casa Warner Bros. Infatti, oltre al film The Hunt For Gollum, previsto per il 2026, pare sia ipotizzabile anche la realizzazione di una nuova trilogia ambientata durante la Terza Era, direttamente collegata a quanto visto ne Il Signore degli Anelli. La Boyens ha fatto intendere che i temi non ancora trattati nell’arco temporale in questione sono molteplici e che c’è la possibilità concreta di poter portare sul grande schermo storie indipendenti ed eventi epici sotto forma di trilogia, come già accaduto. Uno di questi temi, da quanto afferma la produttrice, potrebbe essere inerente alla storia della guerra degli anelli, ma come è evidente dalle appendici de Il Signore degli Anelli, dall’inizio della Terza Era fino agli avvenimenti trattati nel Romanzo, sono presenti una grande varietà di storie gloriose da raccontare.

Potremmo benissimo prendere in considerazione eventi come l’ascesa e il declino dei Regni Unificati di Arnor e Gondor, La Guerra contro Angmar e il Re Stregone, la venuta degli Istari nella Terra di Mezzo e le storie di singoli personaggi come Galadriel, Elrond e Gandalf. Il materiale è notevole, ma come ribadito dalla Boyens, tutto dipenderà dai feedback ricevuti dal pubblico in relazione ai progetti appena usciti e a quelli già in cantiere. Se I fan mostreranno interesse e voglia di novità, l’universo cinematografico del mondo creato da Tolkien è, dunque, destinato ad espandersi.

I Film di Peter Jackson

Considerando la conferma dell’imminente ritorno di Peter Jackson come produttore ed eventuale regista dei futuri progetti sulla Terra di Mezzo di casa Warner Bros, vogliamo celebrare il regista neozelandese ricordando le tante opere cinematografiche realizzate. Infatti, oltre al capolavoro raggiunto con la prima trilogia de Il Signore degli Anelli e il lavoro di continuità svolto con Lo Hobbit, il regista ha messo in piedi tanti altri grandi film degni di nota e che vi suggeriamo di vedere, se non lo avete già fatto.

Iniziamo con Sospesi nel Tempo, un film commedia horror uscito nelle sale nel 1996 e che vede come interprete il grande attore Michael J.Fox. La storia narra le vicende del protagonista, un medium truffaldino che è particolarmente abile nel disinfestare le case abitate da fantasmi.

Altro film interessante e che sancisce l’esordio come attrice di Kate Winslet, è Creature Dal Cielo, uscito nelle sale statunitensi nel 1994. La storia narra le vicende che caratterizzano la vita in giovane età di Juliet Hulme, una scrittrice di gialli, il cui pseudonimo è Anne Perry e che viene condannata per omicidio insieme all’amica Pauline Parker, interpretata da Melanie Lynskey. In questa occasione Peter Jackson vinse il suo primo riconoscimento da regista, conquistando il Leone d’Argento alla regia per la 51′ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Come non citare King Kong, epico remake del film omonimo uscito nelle sale nel lontano 1933. Il film di Jackson del 2005, vede coinvolti attori del calibro di Naomi Watts, Jack Black e Adrien Brody, nonché di Andy Serkis, che interpreta il gigantesco gorilla grazie alla tecnologia rivoluzionaria di Motion Capture già utilizzata dal regista in occasione della trilogia de Il Signore degli Anelli. Con un incasso di ben 550 milioni di dollari, divenne uno dei film di maggior successo prodotti dalla Universal Pictures. La storia, per chi non lo sapesse, narra le vicende di un gruppo di avventurieri alla ricerca di un’isola misteriosa sperduta nell’oceano, che secondo la leggenda nasconde all’interno una gigantesca bestia dalle sembianze di gorilla.

Infine, segnaliamo un film tanto sconvolgente quanto magistrale nella realizzazione, intitolato Amabili Resti (The Lovely Bones) e rilasciato nelle sale nel 2009. Il lungometraggio, tratto dal romanzo letterario omonimo di Alice Sebold, narra la storia struggente di un’adolescente (Susie Salmon, interpretata da Saoirse Ronan) che viene rapita, violentata ed uccisa da un suo vicino di casa. Dopo la sua morte, la ragazza si trova sospesa in un’altra dimensione, vagando in una sorta di limbo che le permette di vedere dall’esterno la sua famiglia e persino il suo assassino. Nel cast è presente anche l’attore Mark Wahlberg, che interpreta il padre della ragazza.

Se volete avere una panoramica completa delle edizioni dei film di Peter Jackson de Il Signore degli Anelli e quelle relative alla Terra di Mezzo, vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata.

Le immagini utilizzate per il presente articolo divulgativo sono di proprietà di Middle Ark, è vietato l’uso non autorizzato.

Marco Grasso
Marco Grassohttp://middleark.com
Blogger ed appassionato di mondi fantasy, ha dato vita a Middle Ark con il fine di divulgare il magico universo di Tolkien e di creare connessioni con i fan e la community.

Altri articoli su questo argomento

Sponsorizzatospot_img

Articoli popolari

error: Il contenuto è protetto!