
Altri nomi:
Razza:
Nascita:
Morte:
Famiglia:
Caratteristiche fisiche:
Lingua parlata:
Poteri:
Eventi:
L’Attacco Alla Compagnia Dell’Anello
Non si è a conoscenza della loro origine, ma probabilmente la loro specie scampò alla Guerra D’Ira e si nascose in angoli remoti della Terra di Mezzo, riproducendosi nelle Era a seguire. Tale razza di creature fu utilizzata da Sauron durante la Terza Era come cavalcatura per i propri Nazgûl, dopo che questi persero i loro cavalli nel Bruinen in occasione dell’inseguimento di Frodo verso Imladris. Dopo che la Compagnia dell’Anello lasciò Lothlórien, una di queste creature fu avvistata di notte e cercò di avvicinarsi al gruppo, percependo la presenza del portatore dell’Anello, ma Legolas scoccò una freccia e la fece scappare, dopo aver emesso un verso stridulo che spaventò tutti. Fu avvistata anche da Frodo, Sam e Gollum in occasione dell’attraversamento delle Paludi Morte, verso Mordor.Gli Scontri A Gondor
Ci furono avvistamenti anche ad Edoras e Gandalf consigliò ai Rohirrim di dirigersi a Dunclivo, evitando che i cavalieri potessero trovarsi all’aperto, dove erano vulnerabili alle creature alate. Faramir ed i suoi uomini furono assaliti dalle bestie alate ad Osgiliath, ma Gandalf uscì con Ombromanto dalle porte di Minas Tirith e le cacciò con un potente raggio di luce. Durante la Battaglia dei Campi del Pelennor il Re Stregone di Angmar cavalcò una di queste creature e si scagliò contro Théoden, schiacciandolo a morte. Éowyn, sotto le mentite spoglie di Dernhelm, difese il corpo del Re e riuscì a decapitare la bestia. Alcune di queste creature parteciparono alla battaglia finale del Nero Cancello e combatterono contro le Grandi Aquile.