
Altri nomi:
Razza:
Nascita:
Morte:
Famiglia:
Caratteristiche fisiche:
Lingua parlata:
Poteri:
Eventi:
Le Guerre Contro I Noldor
Fedeli servitori dell’Oscuro Signore di Angband, Melkor, divennero i comandanti dei suoi eserciti e parteciparono a varie battaglie. Nel corso della Seconda Guerra delle Potenze molti di essi vennero annientati dai Valar e, per fuggire alla morte, si rifugiarono nelle rovine di Angband, aspettando il ritorno del loro padrone. Uno di essi, Gothmog, detto anche il Signore dei Balrog, guidò gli eserciti di Angband nella Guerra dei Gioielli, causando la morte di Fëanor e del Re Supremo dei Noldor, Fingon. Fu ucciso da Ecthelion della Fonte durante la caduta di Gondolin. Un altro Balrog, Lungorthin, secondo solo a Gothmog per potenza, gli succedette dopo la sua morte al comando delle Armate di Angband. E’ probabile che sia morto durante la Guerra d’Ira nella battaglia contro gli eserciti di Valar, sul finire della Prima Era.Il Balrog Di Moria
Da ricordare, infine, il Flagello di Durin che sfuggì alla Guerra d’Ira nascondendosi nelle viscere della terra. Fu svegliato dai Nani Lungobarbi durante la Terza Era, causando la fine del regno di Khazad-dûm (Moria). La Compagnia dell’Anello si imbatté nel Flagello di Durin durante la loro spedizione e Gandalf tentò invano di sbarrare la strada alla creatura con la magia, ma il Balrog spezzò l’incantesimo con facilità. Dopo una intensa battaglia con lo stregone, il Flagello di Durin trovò la morte per mano di Mithrandir nel 3019 Terza Era, durante la Battaglia del Picco.